Una nuova strada complanare all’A1 mette in collegamento diretto il casello dell’Autosole di Parma con il quartiere fieristico.
Gli imbocchi di grandi arterie stradali, quali l’Autostrada del Sole A1 e la La Spezia-Parma A15, sono a pochi chilometri dall’area espositiva e, dal maggio 2008, è stato il nuovo raccordo che collega direttamente il quartiere con il casello della A1 Milano-Bologna-Roma, bypassando il centro cittadino.
I parcheggi, per quanti visitatori possiate prevedere, sono sempre sufficienti e comodi. Vicino ai tre ingressi ci sono 6000 posti auto e si arriva a 9000 con un parcheggio scambiatore. Tutto è gestito in modo da consentire rapidità in ingresso e in uscita.
In treno
La stazione ferroviaria e il centro storico di Parma sono a dieci minuti d’autobus, gli imbocchi delle autostrade sono a pochi chilometri, inoltre, durante le rassegne internazionali, si organizzano servizi di elitaxi, shuttle bus da Malpensa, shuttle treno + bus da Salsomaggiore e Tabiano Terme.
Collegamenti ferroviari giornalieri garantiti da treni Eurostar, Intercity.
Dalla stazione e dal centro della città partono in continuazione autobus e taxi che in breve tempo (es. 5 min.) colmano la distanza che li divide da Fiere di Parma.
In aereo
L’aeroporto “Giuseppe Verdi” è vicinissimo al quartiere fieristico e offre collegamenti quotidiani con alcune delle principali città italiane e servizi navetta durante le manifestazioni fieristiche. La sua forza sta nella flessibilità con cui si adegua a nuove esigenze: organizzare un volo speciale per una fiera importante qui è sempre facile.
Dista un’ora da 4 aeroporti internazionali (Milano/Linate, Orio al Serio, Bologna, Verona) e pochi minuti da quello cittadino.
Un efficiente sistema di bus-navette, incrementato durante le rassegne di rilievo internazionale, permette di raggiungere con agio e rapidamente il polo fieristico.
Fiere di Parma S.p.A.
Viale delle Esposizioni 393A
43126 Parma - Italy
Translate »
Scarica il biglietto ridotto
dalla "Biglietteria on-Line"
di Fiere di Parma -
Mercanteinfiera Autunno 2014